Mercedes-Benz Italia

Benvenuto in Mercedes-Benz Italia


La nostra storia.

Benvenuto in Mercedes-Benz Italia


La nostra storia.

Nuova Sede Mercedes-Benz Italia

Da oltre 40 anni Mercedes-Benz Italia rappresenta i Marchi della Casa di Stoccarda nel nostro Paese. Con oltre 400 dipendenti diretti e una rete di 55 concessionari sul territorio, è responsabile del business italiano di Mercedes-Benz Cars e Mercedes-Benz Vans, incentrando la propria attività sulla vendita di vetture, vans e servizi. Il portafoglio prodotti comprende il marchio Mercedes-Benz con i sub-brand Mercedes-AMG, Mercedes-Maybach, Classe G e Mercedes me, oltre a smart e Mercedes-EQ, il marchio di prodotti e servizi dedicati alla mobilità elettrica. Il tema della sostenibilità ricopre, infatti, un ruolo decisivo nelle strategie del Gruppo Mercedes-Benz. Per Mercedes-Benz AG la sostenibilità significa responsabilità sociale e si realizza attraverso la creazione di un valore duraturo per tutti gli stakeholder: clienti, dipendenti, investitori, partner commerciali e, più in generale, l’intera collettività.

Mercedes-Benz Italia


Mercedes-Benz Italia oggi

Mercedes-Benz Italia


Mercedes-Benz Italia oggi

  • Integrity Code

    Integrity code

    Integrity code

    L’integrità è la nostra scelta naturale. Passione, disciplina, rispetto e Integrità sono i valori che ci guidano da sempre sulla strada dell’eccellenza.

    Per questo, nel 2000 il Gruppo Mercedes-Benz ha aderito in qualità di socio fondatore al Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandosi a difendere i diritti umani e a proteggere l’ambiente, a rispettare i diritti dei lavoratori e dei loro rappresentanti, a promuovere una concorrenza leale e a combattere la corruzione, nella ferma convinzione che potremo avere un successo duraturo solo se saremo all’altezza della nostra responsabilità sociale e con una condotta corretta.

    Il nostro Integrity Code riassume questo impegno, definisce il concetto di integrità come valore alla base del nostro modo di agire in tutte le nostre attività, stabilisce le regole di condotta fondamentali da seguire, nei rapporti interpersonali e nelle pratiche commerciali, descrivendo i principi aziendali e comportamentali da rispettare in Mercedes-Benz Group. Ci aspettiamo di poter condividere gli stessi valori e gli stessi principi nei rapporti con tutti i nostri partner commerciali.

  • Business Partner Stardard

    Business Partner Stardard

    Business Partner Stardard

    Integrità e Compliance sono componenti fondamentali per la nostra attività e per un rapporto di collaborazione con i nostri partner in un clima di piena fiducia. Tutto ciò si realizza quando l’azienda, i propri dipendenti e partner commerciali condividono gli stessi valori e lavorano in sintonia.
    Con i ‘Business Partner Standards’, qui allegati, abbiamo voluto riassumere i principi etici importanti per noi e che ci aspettiamo siano condivisi anche dai nostri partner commerciali, tra questi il rispetto delle leggi e dei regolamenti tecnici, così come ad esempio il trattamento responsabile dei dati, il rispetto dei diritti umani e la piena aderenza delle nostre azioni ai nostri principi. I Business Partner Standard si applicano in ugual misura a tutti i partner commerciali, ad esempio fornitori, partner di vendita, sponsorizzazioni, Brand Ambassador, joint-venture o licenziatari.
    Ci impegniamo a svolgere un ruolo attivo nel garantire che i nostri standard siano rispettati e ci aspettiamo lo stesso anche dai nostri partner. Per noi, questo è alla base di una collaborazione di successo.

  • Responsible Sourcing Standard

    Responsible Sourcing Standard

    Training Academy

    I Responsible Sourcing Standards del Gruppo Mercedes-Benz definiscono i requisiti che applichiamo nelle nostre attività in materia di responsabilità sociale, condizioni di lavoro, diritti umani, protezione ambientale, sicurezza, etica aziendale e conformità.

    La sostenibilità è il principio guida della nostra strategia aziendale e quindi il fulcro delle nostre attività commerciali. Questo caratterizza anche la collaborazione con i nostri fornitori. Solo insieme ai nostri Partner possiamo raggiungere l'obiettivo di una filiera sostenibile e ci aspettiamo che collaborino con noi e diano il proprio contributo nel rispetto dei principi di una condotta di business responsabile. Pertanto chiediamo ai nostri fornitori di rispettare i nostri Responsible Sourcing Standards, di trasmetterli ai propri dipendenti e alle proprie catene di fornitura, così come di monitorarne il rispetto.

    I Responsible Sourcing Standards rappresentano un prerequisito contrattualmente vincolante nei rapporti commerciali con i nostri fornitori, si applicano a livello mondiale e sono rivolti a tutti i fornitori del Gruppo Mercedes-Benz.

  • Standard sostenibilità

    Sostenibilità e Protezione ambientale

    Training Academy

    Nel documento seguente, disponibile per il download, sono raccolte alcune disposizioni in materia di sostenibilità.
    Vengono definiti gli standard ed i criteri che i partner di Mercedes-Benz Italia devono soddisfare: quali il rispetto dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale,
    il divieto del lavoro minorile e del lavoro forzato, l'osservanza e la promozione di una condotta aziendale etica ed il rispetto degli standard legali e delle normative ambientali,
    nonché la più ampia tutela dell'ambiente e rispetto delle normative sulla protezione degli animali.
    Le regole di sostenibilità si basano sugli "Standard di sostenibilità dei fornitori" di Mercedes-Benz e sui nostri "Principi di responsabilità sociale d'impresa" applicabili in tutta l'azienda.
    Inoltre sono basati sui principi accettati a livello internazionale del United Nations Global Compact (www.unglobalcompact.org) e gli standard minimi stabiliti per il lavoro internazionale dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite (www.ilo.org)

     

  • Modello Organizzativo 231/2001

    Modello Organizzativo

     

    Modello Organizzativo

     

    Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231
    La società Mercedes-Benz Italia ha adottato e attuato in data 30 marzo 2006 un Modello di organizzazione e gestione al fine di prevenire la commissione di reati di cui al D.Lgs. 231 del 2001.Il Consiglio di Amministrazione della Mercedes-Benz Italia ha approvato in data 28 giugno 2018 l’ultimo aggiornamento del Modello Organizzativo. La Società promuove la più ampia divulgazione, all’interno e all’esterno della struttura, dei principi e delle previsioni contenuti nel Modello e nei Protocolli ad esso connessi.Il compito di vigilare sul funzionamento e l'osservanza del Modello Organizzativo e di curarne l’aggiornamento è stato affidato ad un organismo della Società dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo e denominato Organismo di Vigilanza. Eventuali segnalazioni su comportamenti non in linea con le regole di condotta previste dal Modello Organizzativo e/o notizie relative alle asserite o accertate violazioni del Modello Organizzativo o dell’Integrity Code possono essere inoltrate al seguente indirizzo e-mail: odv-mbi@mercedes-benz.com.

  • Training Academy

    Training Academy

    Benvenuti nella Training Academy di Mercedes-Benz Italia!

    Training Academy

    Benvenuti nella Training Academy di Mercedes-Benz Italia!

    In un mondo in continua trasformazione dove le competenze necessitano un aggiornamento costante, la Training Academy di Mercedes-Benz Italia assicura a tutte le figure professionali presenti presso le Organizzate di Vendita ed Assistenza in Italia una formazione di alto livello al passo con i tempi che tiene conto di tutte le novità che il brand Mercedes propone costantemente.
    La professionalizzazione è elemento distintivo di un marchio che vuole trattare i propri clienti con la massima competenza e assicurare al contempo qualità nell’offerta di prodotti e servizi attraverso una formazione aggiornata e puntuale per ogni singolo ruolo presente nell’organizzazione Mercedes-Benz.
    In un’era in cui la digitalizzazione pervade ogni ambito, la Training Academy contempla ormai un’offerta formativa ampia e calibrata dove l’introduzione del Digital learning è di fatto elemento distintivo che contribuisce al costante rafforzamento dei contenuti erogati sia in presenza sia attraverso Virtual Classroom e Webinar.
    La Training Academy si compone di un team di trainer certificati da Casa madre e dedicati per area di competenza che erogano corsi che vanno dalla vendita all’assistenza, passando per i Tecnici e i Product Expert fino ai Manager d’azienda.
    La Training Academy di Mercedes-Benz Italia si fregia di essere leader nella formazione tra i premium brands, con valutazioni lusinghiere da parte delle Organizzate Mercedes-Benz (DealerStat) e dei più di 5000 potenziali learners che partecipano assiduamente ai molteplici corsi offerti.
    Dal 2021 la Training Academy vede l’integrazione del team dei coach tra le proprie fila che, grazie a riconoscimenti a livello europeo, permette di completare l’offerta formativa con attività tailor made per ciascuna Organizzata e al contempo rende lustro a Mercedes-Benz Italia e alla sua capacità di innovarsi senza mai tralasciare l’importanza della professionalizzazione di tutte le risorse presenti presso la propria rete di Vendita ed Assistenza sul territorio.