Mercedes-AMG

La nostra motivazione


Per chi ama la performance.

Crediamo nella competizione, nelle idee, nelle massime prestazioni e nella superiorità. Nell'universo Mercedes-AMG, l'arte ingegneristica assume un'attitudine particolare. Con quest'ambizione creiamo performance automobilistiche per il circuito – e per la strada. Noi la chiamiamo «Driving Performance AMG».

La nostra motivazione


Per chi ama la performance.

Crediamo nella competizione, nelle idee, nelle massime prestazioni e nella superiorità. Nell'universo Mercedes-AMG, l'arte ingegneristica assume un'attitudine particolare. Con quest'ambizione creiamo performance automobilistiche per il circuito – e per la strada. Noi la chiamiamo «Driving Performance AMG».

I modelli AMG GT da diverse prospettive.
Prospettiva di tre quarti posteriore della Mercedes-AMG GT 53 4MATIC+.

DNA AMG: cosa rende una Mercedes-AMG così speciale?

Ogni Mercedes-AMG ha la performance nel sangue, perché è sviluppata e costruita ad Affalterbach a partire dalla progettazione di un nuovo modello Mercedes-Benz.

Questo è particolarmente vero per i modelli Mercedes-AMG GT, realizzati in completa autonomia. Soltanto nell'attività di progettazione e sviluppo sono impegnate oltre 800 persone, su un totale di 2000 dipendenti. Grazie alla perfetta sinergia di tutti i componenti, l'auto regala un piacere di guida straordinario non soltanto su strada, ma anche su circuito. Questa profonda competenza ci permette di creare automobili che hanno un DNA speciale: il DNA AMG.

Una Mercedes-AMG con motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri.

Libera la passione, domina la potenza.

Il cuore della Driving Performance AMG è sempre il motore. Ma è grazie alla precisione con cui interagiscono tutti i componenti della catena cinematica e alla perfetta taratura dell'assetto che il motore può trasferire la sua potenza alla strada.

Con una Mercedes-AMG accelerare diventa un'esperienza straordinaria: immediata, intensa, potente. E ciò grazie agli eccezionali motori Performance AMG, che assicurano tempi di risposta sportivi e una grande agilità, massime prestazioni e un'efficienza sensazionale.Sono sinonimo di reattività dinamica e elevata agilità, abbinate alle massime prestazioni e all'eccezionale efficienza.

Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GT C Coupé.

Passione in perfetto equilibrio.

Se hai uno stile di guida attivo e consapevole, è perché la dinamica di marcia rispecchia la tua personalità. La tua Mercedes-AMG ti assiste in ogni istante con l'innovativo assetto AMG, che assicura il giusto equilibrio tra dinamismo e controllo puntando dritto all'obiettivo: sentire che sei tu a dominare ogni curva – e non il contrario.

Se hai uno stile di guida attivo e consapevole, è perché la dinamica di marcia rispecchia la tua personalità. La tua Mercedes-AMG ti assiste in ogni istante con l'innovativo assetto AMG, che assicura il giusto equilibrio tra dinamismo e controllo puntando dritto all'obiettivo: sentire che sei tu a dominare ogni curva – e non il contrario.  

Mercedes-AMG SL Roadster.
Guarda di nuovo

Ti facciamo sentire l'adrenalina.

Quando premi il pulsante di avviamento, dai voce alla passione. Quello che senti è un suono preciso e inequivocabile.Il rombo potente dell'impianto di scarico è una delle caratteristiche inconfondibili di ogni Mercedes-AMG.

Ogni modello ha però anche un sound specifico. Te lo rivela durante la guida, in perfetta sintonia con il programma selezionato, e proponendoti la giusta colonna sonora per ogni situazione. Una sinfonia straordinaria per chi, come te, vive la performance con passione.

Prospettiva di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GT 63 4MATIC+.

La performance AMG si riconosce sempre anche dal design.

Incontrare una Mercedes-AMG su strada è come veder passare un'emozione. Guidarla è passione pura. Il design dominante e inconfondibile rivela al primo sguardo che ogni Mercedes-AMG è ricerca di prestazioni

senza compromessi. La mascherina del radiatore AMG e le ampie griglie delle prese d'aria disegnano il frontale unico di ogni Mercedes-AMG. Tutto sottolinea l'affinità con il Motorsport: gli incisivi rivestimenti sottoporta, il diffusore, l'alettone posteriore, variabile in base al modello, e fino a quattro terminali di scarico.

Tecnologia e innovazione AMG


Driving Performance in diretta da Affalterbach.

AMG e Motorsport sono due realtà inscindibili. La tensione verso le massime prestazioni, la precisione e l'efficienza fanno parte dell'inequivocabile vocazione professionale di AMG. Ogni modello Mercedes-AMG è quindi una promessa di prestazioni straordinarie, piacere di guida affascinante e qualità fin nei minimi dettagli.

Tecnologia e innovazione AMG


Driving Performance in diretta da Affalterbach.

AMG e Motorsport sono due realtà inscindibili. La tensione verso le massime prestazioni, la precisione e l'efficienza fanno parte dell'inequivocabile vocazione professionale di AMG. Ogni modello Mercedes-AMG è quindi una promessa di prestazioni straordinarie, piacere di guida affascinante e qualità fin nei minimi dettagli.

    Il V8 di Mercedes-AMG

    Una Mercedes-AMG con motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri.

    Il cuore pulsante di ogni modello Mercedes-AMG è il motore. Basti pensare al V8 biturbo da 4,0 litri disponibile in diverse declinazioni di potenza nel range da 350 kW<p>Valori di potenza nominale e di coppia nominale secondo il Regolamento (CE) n. 715/2007 nella versione attualmente in vigore.</p> (476 CV) a 470 kW<p>Valori di potenza nominale e di coppia nominale secondo il Regolamento (CE) n. 715/2007 nella versione attualmente in vigore.</p> (639 CV). Tra le sue caratteristiche spiccano la prontezza di risposta, l'eccezionale erogazione di coppia, i valori di potenza ai massimi della categoria, l'elevata efficienza e il sound V8 tipico del marchio.

    AMG Performance ibrida

    La catena cinematica intera della Mercedes-AMG SL Roadster.

    Il sistema di trazione ibrida E PERFORMANCE è la combinazione di V8 biturbo AMG e motore elettrico, per una risposta immediata e una potenza complessiva straordinaria. La trazione integrale completamente variabile è assistita dal motore elettrico, che fornisce la coppia motrice direttamente all'asse posteriore, assicurando così maggiore spinta propulsiva.

    Cambi AMG

    Il cambio a 7 marce SPEEDSHIFT DCT AMG.

    I cambi SPEEDSHIFT AMG ti supportano al meglio nella guida sportiva, regalandoti ogni volta le tipiche sensazioni del Motorsport. Cambi di marcia rapidi e sportivi oppure quasi impercettibili a seconda del programma di marcia. E fino a nove marce, per consentire al motore di girare pressoché sempre nella gamma di regime ottimale.

    Freni AMG

    I freni in materiale composito AMG ad alte prestazioni

    I freni in materiale composito AMG ad alte prestazioni con dischi di grandi dimensioni assicurano valori di decelerazione eccellenti e una dosabilità precisa. L'impianto frenante convince per gli spazi di frenata ridotti, i tempi di risposta immediati nonché la stabilità e la durata elevate, anche in presenza di forti sollecitazioni.

    Project ONE

    Vista frontale della Mercedes-AMG Project ONE.

    Mercedes-AMG Project ONE è una showcar supersportiva a due posti, che prende in prestito la più moderna tecnologia ibrida di Formula 1 per trasferirla dal circuito alla strada. La trazione ibrida plug-in è l'unione intelligente di un V6 ibrido a benzina da 1,6 litri e quattro motori elettrici, che insieme erogano oltre 736 kW<p>Valori di potenza nominale e di coppia nominale secondo il Regolamento (CE) n. 715/2007 nella versione attualmente in vigore.</p> (1000 CV).

    AMG TRACK PACE*

    APP AMG TRACK PACE nel display multimediale di una Mercedes-AMG.

    Registra il tuo giro su circuito con il sistema di Infotainment della tua auto. Visualizza i tempi delta nella strumentazione digitale, individua nel display Head-up i punti di frenata nel giro di riferimento selezionato e tieni sotto controllo le tue prestazioni con i segnali acustici del Sound System e gli effetti visivi dell'illuminazione di atmosfera. Oppure collega il tuo smartphone, per riprendere in sincrono un video del giro, trasmettere tutti i dati delle tue prestazioni su circuito e poi confrontare tra loro tutti i giri effettuati.

    * Questo equipaggiamento è disponibile come equipaggiamento on-demand attivabile in auto anche a posteriori. Richiede la registrazione al Portale Mercedes me, l'accettazione delle Condizioni di utilizzo dei Servizi Mercedes me connect e la connessione (anche temporanea) della vettura e dell'account utente. L'attivazione, inoltre, presuppone una connessione dati con la vettura ed equipaggiamento della vettura specifico. L'equipaggiamento on-demand scelto rimarrà attivato in modo permanente per essere utilizzato in auto anche se l'utente decide di disdire i servizi Mercedes me connect e di scollegare la vettura dall'account utente. Tutte le informazioni sui requisiti tecnici necessari sono disponibili su Mercedes me o presso i partner autorizzati Mercedes-Benz.

    Per determinati modelli, la disponibilità del modulo di comunicazione (LTE) potrebbe essere temporaneamente limitata a causa di difficoltà di fornitura. Il problema riguarda in particolare i servizi Mercedes me connect, compresa la Chiamata di Emergenza (eCall). Per informazioni sempre aggiornate ti invitiamo a contattare le concessionarie Mercedes-Benz.

    One man, one engine


    Ogni motore è assemblato a mano da un tecnico altamente qualificato.

    Per tradizione, assembliamo i nostri motori a 4 e a 8 cilindri a mano, secondo la filosofia «One Man, One Engine». Ogni motore è affidato a un tecnico, che ne è responsabile dal montaggio dell'albero motore fino all'assemblaggio degli alberi a camme, dal cablaggio fino al rifornimento di olio motore. Il tutto testimoniato dalla firma apposta sulla targhetta del motore AMG.

    One man, one engine


    Ogni motore è assemblato a mano da un tecnico altamente qualificato.

    Per tradizione, assembliamo i nostri motori a 4 e a 8 cilindri a mano, secondo la filosofia «One Man, One Engine». Ogni motore è affidato a un tecnico, che ne è responsabile dal montaggio dell'albero motore fino all'assemblaggio degli alberi a camme, dal cablaggio fino al rifornimento di olio motore. Il tutto testimoniato dalla firma apposta sulla targhetta del motore AMG.

    Un capannone di produzione di Mercedes-AMG.

    La storia del marchio AMG


    Nata dalla passione per la performance.

    Nel 1967 nasceva da una grande passione per il Motorsport e per la tecnologia un'azienda unica nel suo genere. A come Aufrecht, M come Melcher e G come Großaspach – i nomi dietro a queste tre lettere sono il punto di partenza di una rapidissima evoluzione che, partendo dalla cittadina di Großaspach, ha trasformato la piccola azienda dei due cofondatori in un marchio di fama mondiale con la collaborazione di Mercedes-Benz.

    La storia del marchio AMG


    Nata dalla passione per la performance.

    Nel 1967 nasceva da una grande passione per il Motorsport e per la tecnologia un'azienda unica nel suo genere. A come Aufrecht, M come Melcher e G come Großaspach – i nomi dietro a queste tre lettere sono il punto di partenza di una rapidissima evoluzione che, partendo dalla cittadina di Großaspach, ha trasformato la piccola azienda dei due cofondatori in un marchio di fama mondiale con la collaborazione di Mercedes-Benz.

    Fondatori

    Due appassionati di automobilismo sportivo e tecnologia: Hans Werner Aufrecht e Erhard Melcher.

    L’universo unico di Mercedes-AMG.
    Diversi veicolo che rappresentano pietre miliari del marchio AMG

    Motorsport

    Sensazionale: la vittoria di categoria della AMG Mercedes 300 SEL 6.8 alla 24 Ore di Spa del 1971.

    Tecnologia

    Creare auto stradali con la tecnologia dell'automobilismo sportivo faceva parte dei piani sin dall'inizio.

    Un modello AMG in scala ridotta.
    Un edificio con la scritta AMG.

    Affalterbach

    Oggi la Mercedes-AMG GmbH conta circa 2.000 dipendenti presso la sua sede centrale di Affalterbach.

    Modelli Performance


    Performance, design, tecnologia. Per la pista come per tutti i giorni.

    Dal più potente quattro cilindri di serie alla straordinaria agilità dei sei cilindri, fino alle prestazioni dei motori V8. A ciò si aggiungono, nell'ambito della nostra Driving Performance, i modelli ibridi AMG E PERFORMANCE con la tecnologia derivata dalla Formula 1 e le versioni AMG dei modelli elettrici Mercedes-Benz orientati alle massime prestazioni. Scopri la grande varietà di modelli Mercedes-AMG e lasciati sedurre dalla Driving Performance!

    Modelli Performance


    Performance, design, tecnologia. Per la pista come per tutti i giorni.

    Dal più potente quattro cilindri di serie alla straordinaria agilità dei sei cilindri, fino alle prestazioni dei motori V8. A ciò si aggiungono, nell'ambito della nostra Driving Performance, i modelli ibridi AMG E PERFORMANCE con la tecnologia derivata dalla Formula 1 e le versioni AMG dei modelli elettrici Mercedes-Benz orientati alle massime prestazioni. Scopri la grande varietà di modelli Mercedes-AMG e lasciati sedurre dalla Driving Performance!

      Berline

      Mercedes-AMG Classe A Sedan

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe A.

      Mercedes-AMG A 35 4MATIC | WLTP: consumo di carburante combinato: 8,1 l/100km; emissioni di CO2 combinate: 184 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Mercedes-AMG Classe E Berlina

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe E Berlina.

      Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ | WLTP: consumo di carburante combinato: 9,1 l/100km; emissioni di CO2 combinate: 208 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Mercedes-AMG EQS

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG EQS.

      Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 22,2; emissioni di CO2 in g/km (combinate): 0.<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG EQE

      Vista di tre quarti posteriore della Mercedes-AMG EQE.

      Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC+ | WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 19,8; emissioni di CO2 in g/km (combinate): 0.<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Classe C Berlina

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe C Berlina.

      Mercedes-AMG C 43 4MATIC Berlina | WLTP: Consumo di carburante combinato: 8,7 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 197 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Coupé

      Mercedes-AMG Classe C Coupé

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe C Coupé.

      Mercedes-AMG C 43 4MATIC Coupé | WLTP: Consumo di carburante combinato: 9,7 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 220 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Mercedes-AMG Classe E Coupé

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe E Coupé.

      Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé. Consumo di carburante combinato: 9,1 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 207 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Mercedes-AMG CLA Coupé

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG CLA Coupé.

      Mercedes-AMG CLA 35 4MATIC Coupé | WLTP: Consumo di carburante combinato: 8,5-8,1 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 193-185 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Mercedes-AMG CLS Coupé

      Vista di tre quarti posteriore della Mercedes-AMG CLS.

      Mercedes-AMG CLS 53 4MATIC+ Coupé | WLTP: consumo di carburante combinato: 9,3 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 211 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p> .

      Mercedes-AMG GT Coupé4

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GT Coupé a 4 porte.

      Mercedes-AMG GT 43 4MATIC+ | WLTP: Consumo di carburante combinato: 9,4 l/100 km, emissioni di COcombinate: 212 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      SUV

      Mercedes-AMG GLA SUV

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GLA.

      Mercedes-AMG GLA 35 S 4MATIC+ | WLTP: consumo di carburante combinato: 9,1-8,6 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 208-196 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG GLB SUV

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GLB.

      Mercedes-AMG GLB 35 4MATIC | WLTP: consumo di carburante combinato: 9,4 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 213-201 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG GLC Coupé

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GLC Coupé.

      Mercedes-AMG GLC Coupé 43 4MATIC | WLTP: consumo di carburante combinato: 11,2-10,6 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 254-240 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG GLE Coupé

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GLE Coupé.

      Mercedes-AMG GLE 53 4MATIC+ Coupé | WLTP: consumo di carburante combinato: 10,5 - 10,2 l/100 km; emissioni di CO₂ combinate: 239 - 232 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG GLE SUV

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GLE.

      Mercedes-AMG GLE 53 4MATIC+ | WLPT: consumo di carburante combinato: 10,7 - 10,3 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 244 - 234 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG GLS SUV

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG GLS.

      Mercedes-AMG GLS 63 4MATIC+ | WLTP: consumo di carburante combinato: 12,7 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 289 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG Classe G

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe G.

      Mercedes-AMG G 63 | WLTP: consumo di carburante combinato: 20,1-19,0 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 386-363 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG EQE SUV

      Vista di tre quarti anteriore dell’EQE SUV di Mercedes-AMG.

      Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC SUV | valori preliminari WLTP: consumo di corrente in kWh/100 km (combinato): 25,6 - 22,8; emissioni di CO2in g/km (combinate): 0<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Station wagon

      Mercedes-AMG Classe E Station-wagon

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-Benz Classe E Station-wagon.

      Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ | WLPT: consumo di carburante combinato: 9,3 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 211 g/km;
      Mercedes-AMG E 63 S 4MATIC+ | WLTP: consumo di carburante combinato: 12,3 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 280 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG CLA Shooting Brake

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG CLA Shooting Brake.

      Mercedes-AMG CLA 35 4MATIC Shooting Brake: consumo di carburante combinato: 8,8-8,3 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 201-189 g/km;
      Mercedes-AMG CLA 45 S 4MATIC+ Shooting Brake: consumo di carburante combinato: 9,1-8,7 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 207-198 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Classe C Station-wagon

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe C Station-wagon.

      Mercedes-AMG C 43 4MATIC Station-wagon | WLTP: consumo di carburante combinato: 8,8 l/100km, emissioni di CO2 combinate: 200 g/km;
      Mercedes-AMG C 63 S E PERFORMANCE 4MATIC+ Station-wagon | WLTP: consumo di carburante combinato: 6,9 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 156 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Cabrio e Roadster

      Mercedes-AMG Classe C Cabrio

      Vista di tre quarti anteriore di Mercedes-AMG Classe C Cabriolet.

      Mercedes-AMG C 43 4MATIC Cabrio. Consumo di carburante combinato: 10,5-10,0 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 239-227 g/km
      Mercedes-AMG C 63 Cabrio. Consumo di carburante combinato: 11,3-11,1 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 258-253 g/km
      Mercedes-AMG C 63 S Cabrio. Consumo di carburante combinato: 11,4-11,1 l/100 km, emissioni di CO₂ combinate: 259-253 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG Classe E Cabrio

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe E Cabriolet.

      Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ | WLTP: consumo di carburante combinato: 9,3 l/100 km; emissioni di CO₂ combinate: 212 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Mercedes-AMG SL Roadster

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG SL Roadster.

      Mercedes-AMG SL 43 Roadster | WLTP: Consumo di carburante combinato: 8,9 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 202 g/km.
      Mercedes-AMG SL 63 4MATIC + Roadster | WLTP: consumo di carburante combinato: 12,9 l/100 km, emissioni di CO2 combinate: 292 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>

      Compatte

      Mercedes-AMG Classe A

      Vista di tre quarti anteriore della Mercedes-AMG Classe A Berlina compatta.

      Mercedes-AMG A 35 4MATIC | WLTP: consumo di carburante combinato: 8,3-9,2 l/100 km; emissioni di CO₂ combinate: 188-208 g/km;
      Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+ | WLTP: consumo di carburante combinato: 8,8-9,2 l/100 km; emissioni di CO₂ combinate: 200-208 g/km<p>I valori indicati sono i “valori di CO<sub>2</sub> WLTP misurati” ai sensi dell’art. 2 n.3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. I valori relativi al consumo di carburante sono stati calcolati sulla base di questi valori. Il consumo di energia elettrica e l'autonomia sono stati rilevati sulla base del Regolamento 2017/1151/CE.</p>