Last Week.

Segui EQC in un tour a zero emissioni alla scoperta
dei ristoranti Stella Verde Michelin
e ricevi in esclusiva le ricette degli chef.

Last Week: il progetto


La sostenibilità incontra l'eccellenza.

La sostenibilità è il cuore pulsante di EQC, il primo SUV 100% elettrico Mercedes-Benz che ha dato il via alla mobilità a zero emissioni. E non solo. È anche l’ingrediente che non può mancare nei piatti dei ristoranti premiati con la Stella Verde dalla guida Michelin che, con i loro chef visionari, hanno dato vita a una nuova frontiera della cucina tutta da esplorare.

Last Week: il progetto


La sostenibilità incontra l'eccellenza.

La sostenibilità è il cuore pulsante di EQC, il primo SUV 100% elettrico Mercedes-Benz che ha dato il via alla mobilità a zero emissioni. E non solo. È anche l’ingrediente che non può mancare nei piatti dei ristoranti premiati con la Stella Verde dalla guida Michelin che, con i loro chef visionari, hanno dato vita a una nuova frontiera della cucina tutta da esplorare.

Gloria Bombarda a colloquio con chef Iaccarino
EQC sulla riviera sorrentina
Gloria Bombarda con Chef Iaccarino
Gnoc a la Mulinera con pesto selvatico
EQC a Verona
Gianluca Fazio con chef Malinverno
Gloria Bombarda con Nuova EQC
Gloria Bombarda ritira l'asparago rosa
Chef Oldani
Formaggio morlacco
EQC di fronte il ristorante Lazzaro 1915
Cappelletti di morlacco e mela cotogna, consommé di lische dell'Alto Adriatico

Così nasce Last Week: un tour all’insegna della sostenibilità e del gusto, pensato da Mercedes-Benz Italia e Michelin, in collaborazione con Amazon.

Alla guida di EQC, i due influencer Gianluca Fazio e Gloria Bombarda ti porteranno tra le terre d’Italia alla scoperta di quattro ristoranti Stella Verde Michelin, accuratamente selezionati per le loro cucine di altissimo livello.

Ogni tappa avrà un suo protagonista: un ingrediente speciale, scelto dagli chef per sostenere la filiera corta e realizzare piatti che raccontano di innovazione, ma soprattutto di grande amore e rispetto per il territorio.

Lasciati stupire da tutte le tappe di questo tour esclusivo: per restare aggiornato sui prossimi video, seguici sui social Mercedes-Benz.

Per ogni meta che esploreremo insieme, avrai la possibilità di scoprire in esclusiva tutti i segreti dei piatti preparati dagli chef Stella Verde Michelin. Registrati per scaricare la ricetta.


Gli episodi


Gli episodi

Tappa 4: Don Alfonso 1890

Orto Biologico di Punta Campanella
Quarta videoricetta del progetto Last Week
Guarda di nuovo

Tappa 4: Don Alfonso 1890

Ci siamo resi conto, già da oltre 20 anni, che bisognava fare una rivoluzione in agricoltura: il nostro must assoluto è partire da quello che arriva dalla terra e portarlo direttamente alla tavola
Chef Ernesto Iaccarino -Don Alfonso 1890, Due Stelle Michelin e Stella Verde.

Siamo arrivati alla fine del nostro tour alla guida di EQC, con l’ultima tappa da Don Alfonso 1890: storico ristorante a Massa Lubrense, nella penisola sorrentina. Con il SUV full electric e Gloria Bombarda andiamo a conoscere una cucina che esprime sostenibilità a 360°, a partire dall’esclusivo utilizzo di ingredienti biologici fino alla gestione consapevole dei rifiuti. Per descriverci al meglio la filosofia alla base di Don Alfonso 1890, lo chef Iaccarino ci onora con un piatto che mette al centro tutti i prodotti coltivati nell’azienda di famiglia, tra cui uno in particolare: il limone.

Tappa 3: Caffé La Crepa

Gnoc a la Mulinera con pesto selvatico
Last week terzo episodio
Guarda di nuovo

Tappa 3: Caffé La Crepa

EQC e l’influencer Gianluca Fazio fanno tappa al Caffè La Crepa: ristorante Bib Gourmand in provincia di Cremona che oggi, grazie alla presenza di un orto e di un ampio vigneto biologico, vanta la Stella Verde Michelin riservata alle eccellenze gastronomiche sostenibili.

Per darci prova del suo grande rispetto per le risorse del territorio, qui lo chef Malinverno ci prepara un piatto che dà nuovo valore ad un ingrediente povero, raccolto direttamente dal proprio orto: le erbe spontanee.

Tappa 2: D'O di Davide Oldani

Logo last week
Last Week secondo episodio
Guarda di nuovo

Tappa 2: D'O di Davide Oldani

Sostenibilità è equilibrio, nel piatto e nella vita
Davide Oldani – chef di D’O, 2 Stelle Michelin e Stella Verde.

Alla guida di EQC, l’influencer Gloria Bombarda ci porta a conoscere il ristorante D’O di Davide Oldani, esempio di sostenibilità ambientale e sociale nell’ambito dell’alta gastronomia. Qui lo chef ci racconta il suo modo di fare cucina, nel rispetto del territorio, delle sue materie prime e del personale che è dietro la realizzazione di ogni piatto. Lo fa attraverso una portata dedicata ad un particolare prodotto locale: l’asparago rosa di Mezzago.

Tappa 1: Lazzaro 1915

Cappelletti di morlacco e mela cotogna, consommé di lische dell'Alto Adriatico
Last Week Primo episodio
Guarda di nuovo

Tappa 1: Lazzaro 1915

Uscire dal proprio locale e guardarsi intorno significa oggi fare cucina”.
Chef Piergiorgio Siviero – Lazzaro 1915, Stella Verde Michelin.

Da Venezia, capitale mondiale della sostenibilità, EQC e Gianluca Fazio arrivano a Pontelongo presso lo storico ristorante Lazzaro 1915. Qui lo chef Siviero racconta la sua visione della cucina, attraverso un piatto realizzato esclusivamente con materie prime locali e un ingrediente principe: il morlacco. 

Resta in contatto


Ricevi in esclusiva le ricette stellate.

Resta in contatto


Ricevi in esclusiva le ricette stellate.