Efficienza in primo piano.

Consumi ed emissioni


Consumi ed emissioni. Cosa sono?

Consumi ed emissioni


Consumi ed emissioni. Cosa sono?

I consumi e le emissioni di Classe E Berlina variano secondo l'equipaggiamento e la motorizzazione. La WLTP tiene conto di queste differenze.

La quantità di carburante necessaria varia in funzione del tipo di motore a combustione interna, delle dimensioni e della massa dell'auto e dello stile di guida. Più salgono i consumi, più aumenta l'anidride carbonica immessa nell'atmosfera. Le emissioni di CO2 sono direttamente proporzionali alla quantità di carburante combusto: più salgono i consumi, più aumentano le emissioni di anidride carbonica. Molte funzioni per la sicurezza e il comfort hanno un effetto diretto sul consumo di carburante.

Quantità consumata e pulizia della combustione.

La superficie quasi a specchio dell'innovativa superficie di scorrimento dei cilindri NANOSLIDE riduce l'attrito, facendo scendere consumi ed emissioni.

Quantità consumata e pulizia della combustione.

Oltre alla CO2, con i gas di scarico vengono emesse anche altre sostanze inquinanti. Si tratta in particolare delle emissioni di NOx (ossidi di azoto) e di particolato, di cui si tiene conto nella valutazione dei moderni motori diesel e benzina a iniezione diretta. Si distingue quindi tra quantità consumata (emissioni di CO2) e pulizia della combustione (NOx, particolato).

Sviluppo automobilistico


Ottimizzazione costante.

Mercedes-Benz lavora da sempre all'ottimizzazione del processo di combustione e di altri aspetti interni dei motori, per ridurre consumi ed emissioni di CO2 e ottenere motorizzazioni sempre più pulite. Per questo, dal 1995 a oggi, il consumo del parco veicoli Mercedes-Benz si è quasi dimezzato.

Sviluppo automobilistico


Ottimizzazione costante.

Mercedes-Benz lavora da sempre all'ottimizzazione del processo di combustione e di altri aspetti interni dei motori, per ridurre consumi ed emissioni di CO2 e ottenere motorizzazioni sempre più pulite. Per questo, dal 1995 a oggi, il consumo del parco veicoli Mercedes-Benz si è quasi dimezzato.

Il nostro obiettivo: tanta potenza a basse emissioni.

Sviluppo automobilistico: sul fronte tecnico Mercedes-Benz si adopera costantemente per rendere più efficienti e parsimoniose le sue auto.

Il nostro obiettivo: tanta potenza a basse emissioni.

Sul fronte tecnico Mercedes-Benz si adopera costantemente per rendere più efficienti e parsimoniose le sue auto. Nella fase di sviluppo vengono sfruttate tutte le possibilità per dar vita a un'auto che consumi meno possibile, pur rispondendo come sempre agli standard Mercedes-Benz in quanto a sicurezza, design, qualità del prodotto e prestazioni.

Filtro antiparticolato per motori a benzina.

Per migliorare ancora l'ecocompatibilità delle sue vetture, Mercedes-Benz punta sull'adozione estensiva del filtro antiparticolato anche per i modelli a benzina.

Filtro antiparticolato per motori a benzina.

Incluso ormai nella dotazione di serie dei modelli diesel, il filtro antiparticolato esiste oggi anche per le auto a benzina. Per migliorare ancora l'ecocompatibilità, Mercedes-Benz sarà la prima Casa automobilistica ad adottare estensivamente il filtro antiparticolato anche per i modelli a benzina.

Equipaggiamenti ECO


Risparmiare carburante con gli equipaggiamenti ECO.

In futuro potrai influire molto più di prima sulle emissioni di CO2 della tua auto attraverso la scelta degli equipaggiamenti a richiesta. Dal canto suo Mercedes-Benz offre non solo una gamma di motori altamente efficienti, ma anche una serie di soluzioni particolari per ottimizzare l'aerodinamica.

Equipaggiamenti ECO


Risparmiare carburante con gli equipaggiamenti ECO.

In futuro potrai influire molto più di prima sulle emissioni di CO2 della tua auto attraverso la scelta degli equipaggiamenti a richiesta. Dal canto suo Mercedes-Benz offre non solo una gamma di motori altamente efficienti, ma anche una serie di soluzioni particolari per ottimizzare l'aerodinamica.

    • AIRPANEL

      AIRPANEL

      Per Classe E in versione Exclusive è disponibile l'equipaggiamento a richiesta AIRPANEL. Quando la potenza di raffreddamento richiesta è limitata, le lamelle dell'AIRPANEL rimangono chiuse, contribuendo a migliorare l'aerodinamica dell'auto, dal momento che l'aria non può più fluire attraverso il vano motore. Si riducono così la resistenza aerodinamica, il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Soltanto quando risulta necessaria una maggiore potenza di raffreddamento, le lamelle della tendina del radiatore si riaprono. Il sistema è visibile dall'esterno e crea un interessante effetto visivo.

    • Ruote AERO

      Ruote AERO

      Le speciali ruote AERO con etichetta “B” dell'Unione Europea riducono i consumi perché presentano un attrito di rotolamento molto contenuto. L'effetto è amplificato se alle ruote si abbinano i cerchi AERO, che presentano un'aerodinamica nettamente superiore grazie al loro caratteristico design e alle superfici prevalentemente chiuse.

    Guida economica


    Meno consumi. Più risorse.

    Guida economica


    Meno consumi. Più risorse.

    Mantenere bassi i consumi di Classe A: uno stile di guida economico fa risparmiare carburante e abbatte le emissioni di CO2.

    Guida economica: fattori d'influenza.

    Più attenzione ai consumi: l'indicazione ECO nel display multifunzione di CLA è un invito ad adottare uno stile di guida più efficiente.

    Stile di guida più efficiente: indicazione ECO.