eSprinter Furgone Mercedes per te | Mercedes-Benz Vans

Un sistema di trazione innovativo combinato con i tradizionali punti di forza:
l'eSprinter Furgone.

Configuratore

Possibilità di viaggiare fino a 158 km 1 a emissioni zero nel traffico locale.

L'eSprinter rappresenta una soluzione di mobilità innovativa in caso di impiego prevalentemente urbano. Grazie alla sua efficiente trazione elettrica con potenza massima di 85 kW (116 CV) mostra doti di affidabilità, parsimonia e flessibilità del tutto analoghe a quelle a cui lo Sprinter ti ha ormai abituato da 25 anni.
L'eSprinter può essere ordinato nella lunghezza standard (A2) con tetto alto. La capacità del vano di carico di 11 m³ non viene in alcun modo compromessa dalla trazione elettrica. Con la batteria di serie il carico utile può raggiungere un valore di 978 kg, mentre con la batteria disponibile a richiesta il carico utile si può attestare fino a 824 kg.

 

Le caratteristiche principali dell'eSprinter:

  • Motore elettrico di grande efficienza da 85 kW (116 CV e coppia di 300 Nm
  • Batteria ad alto voltaggio da 35 kWh, capacità utile 35 kWh, capacità installata 41 kWh
  • Batteria ad alto voltaggio 47 kWh , capacità utile 47 kWh, capacità installata 55 kWh
  • Fino a 156 km2 di autonomia elettrica in combinazione con una capacità utile di 47 kWh
  • Combined Charging System (CCS) per la ricarica flessibile con corrente alternata (AC) o con corrente continua (DC)
  • Tempi di ricarica in combinazione con una capacità utile di 35 kWh di circa 6 ore mentre per la batteria da 47kWh è di circa 8 ore con corrente alternata3
1

L'autonomia è stata rilevata sulla base del Regolamento 2017/1151/UE [WLTP]. L'autonomia dipende dalla configurazione del veicolo, in particolare dalla selezione della limitazione della velocità massima.

L'autonomia effettiva dipende inoltre dallo stile di guida individuale, dalle condizioni stradali e del traffico, dalla temperatura esterna, dall'utilizzo del climatizzatore/riscaldamento ecc. e può eventualmente differire.

2

Il consumo di corrente è stato rilevato sulla base del Regolamento 2017/1151/UE [WLTP]. Il consumo di corrente dipende dalla configurazione del veicolo, in particolare dalla selezione della limitazione della velocità massima.

3

Min. tempo di ricarica CC
Minimo tempo di ricarica in condizioni ottimali per passare dal 10 all'80% presso una stazione di ricarica CC con tensione di alimentazione di 400 Volt, corrente di 300 A; il tempo di ricarica può differire in funzione di vari fattori, quali ad esempio la temperatura ambiente e delle batterie e l'impiego di utilizzatori secondari come ad esempio il riscaldamento.

Highlight.

  1. Concezione del prodotto
  2. Flessibilità
  3. Trazione
  4. Affidabilità
Una visione avanzata dell'elettromobilità.

Se stai valutando di passare alla mobilità elettrica, scoprirai in fretta che ciò che hai di fronte è molto più che un veicolo a trazione elettrica. Per questa ragione i nostri specialisti valuteranno insieme a te una soluzione di elettromobilità che sia in grado di risolvere le esigenze specifiche della tua azienda – mostrandoti concretamente cosa intendiamo per ecosistema eVan. Tra l'altro la creazione di un'infrastruttura di ricarica adeguata, il servizio assistenza sul posto e i servizi di connettività.
Tra i punti di forza dell'eSprinter rientrano ovviamente le caratteristiche strategiche che contraddistinguono il marchio Mercedes-Benz Vans come l'ergonomia, la sicurezza della postazione di lavoro, il comfort e la sicurezza.

Autonomia e carico utile massimi – A te la scelta.

L'eSprinter può essere configurato in base alle tue esigenze ottimizzando l'autonomia o il carico utile. Per prima cosa scegli una batteria con la capacità più adatta alle tue esigenze. La capacità utile della batteria di serie, pari a 35 kWh, consente di raggiungere un carico utile di ca. 979 kg. Per viaggi di lunghezza maggiore è possibile optare per la batteria disponibile a richiesta avente una capacità utile di 47 kWh. Grazie al Combined Charging System (CCS) e al dispositivo con potenza di ricarica massima di 80 kW, disponibile a richiesta, l'eSprinter dimostra la propria flessibilità anche nella ricarica. E per soddisfare i requisiti previsti dai singoli settori d'impiego sono disponibili sovrastrutture e interventi di modifica che forniscono soluzioni complete.

Una soluzione innovativa per la trazione, combinata con i punti di forza tradizionali.

Il motore elettrico ad alta efficienza convince per la grande capacità di ripresa e l'elevata silenziosità di funzionamento. In confronto a un motore a combustione interna il rendimento del motore elettrico è molto più alto, il suo funzionamento è silenziosissimo e la coppia massima è disponibile sin dalla messa in moto. Se la corrente per il veicolo elettrico è ricavata da fonti di energia alternative, la trazione sarà a zero emissioni. Per i centri ad alta concentrazione urbana, soggetti attualmente a un forte inquinamento e a disposizioni sulle emissioni sempre più severe, il motore elettrico rappresenta un tipo di trazione economica ed ecocompatibile destinata a rappresentare la soluzione del futuro. Inoltre, a confronto con il motore a combustione interna, il motore elettrico è meno soggetto ad usura e richiede meno manutenzione.

25 anni di esperienza che continueranno ad accompagnarti, anche nell'elettromobilità.

Ogni Sprinter incarna 25 anni di esperienza; e anche nell'eSprinter sono integrate le stesse soluzioni che si sono affermate nel tempo. Anche i moduli che compongono il propulsore elettrico si avvalgono dell'elevato grado di maturità dei componenti impiegati. I componenti dell'eSprinter, infatti, nascono nel reparto Progettazione e Sviluppo Autovetture e già da anni vengono impiegati nei veicoli dotati di sistemi di propulsione alternativa.
Alla consegna riceverai un veicolo di comprovata qualità Mercedes-Benz, la cui trazione elettrica e il cui riscaldamento hanno superato i nostri approfonditi test invernali con temperature fino a meno 30° C.

Dimensioni delle batterie e opzioni di ricarica flessibili.

Può essere caricata all'80 % in 20 minuti1.

Grazie al Combined Charging System (CCS), l'eSprinter non richiede colonnine di ricarica o Wallbox particolari: per la ricarica si può infatti scegliere una potenza massima di 7,4 kW con corrente alternata (CA) oppure optare per una potenza massima di 20 kW con corrente continua (CC). Scegliendo la potenza di ricarica CC massima da 80 kW e utilizzando una stazione a ricarica rapida CC, la batteria ad alto voltaggio (35 kWh) disponibile di serie può essere caricata dal 10 fino all'80% in soli 20 minuti 1. Il sistema di ricarica flessibile ti consente di effettuare la ricarica nelle situazioni più diverse: il pratico set, infatti, consente di utilizzare numerose soluzioni di ricarica.

Per effettuare la ricarica basta inserire il connettore CCS del cavo di ricarica nella presa di ricarica CCS (Combo 2) integrata nella griglia del radiatore. Se non è disponibile un Wallbox o una stazione di ricarica, è possibile ricaricare la batteria anche utilizzando la rete domestica.

1

La durata della ricarica della batteria dipende dall'infrastruttura di ricarica.

Livello di sicurezza esemplare anche con la trazione elettrica.

Rete di bordo ad alto voltaggio ben protetta.

I Vans Mercedes-Benz a trazione elettrica vengono sottoposti agli stessi collaudi e crash test previsti per i veicoli con motore a combustione interna. In fatto di sicurezza, quindi, essi si collocano sul livello esemplare tipico della Mercedes-Benz.
A protezione della catena cinematica, della batteria e dei cavi ad alto voltaggio è previsto un apposito telaio. Inoltre, per prevenire eventuali danni dal basso, il sistema di batterie è schermato con una piastra di protezione. Tutti i cavi ad alto voltaggio sono isolati in modo ingegnoso.
Se i sensori di crash rilevano un incidente grave, il veicolo viene immediatamente privato della tensione in modo automatico.

Il futuro è elettrico: scopri il nuovo ecosistema eVan.

Ecosistema eVan

Scegli l'energia elettrica per il tuo business. Noi ti forniamo i dati, tu fai il confronto.

Soluzioni di ricarica

Le soluzioni Mercedes-Benz per la ricarica del tuo eVan.

Autonomia

Giro di prova virtuale con l'App Mercedes-Benz Electric Ready.

Costi di esercizio complessivi

Quando conviene l'elettromobilità?

Domande più frequenti

  1. Tutti (16)
  2. Ricarica (3)
  3. Utilizzo (8)
  4. Servizio assistenza e acquisto (5)
  1. Come posso caricare il mio eSprinter?

    Esistono diverse opzioni di ricarica. La più vicina a te: un Mercedes-Benz Wallbox o una delle soluzioni di ricarica che sviluppate appositamente per te presso la tua azienda. A ciò si aggiunge un numero sempre crescente di stazioni di ricarica pubbliche. Utilizzando una stazione a ricarica rapida CC potrai caricare il tuo eSprinter dal 10 fino all'80% con una potenza di ricarica massima di 80 kW in circa 20 minuti. Una stazione a ricarica rapida CC con potenza massima di 20 kW è già disponibile nella dotazione di serie. Il sistema di ricarica flessibile ti consente di effettuare la ricarica nelle situazioni più diverse: con questo set hai sempre la soluzione di ricarica adeguata a portata di mano.

  2. Qual è la differenza tra le tecnologie di ricarica CA e CC?

    La batteria viene sempre caricata con corrente continua (CC), direttamente disponibile presso le stazioni a ricarica rapida CC. Grazie all'elevata potenza di ricarica, è possibile ripristinare rapidamente l'autonomia. Durante la ricarica CA tramite i Wallbox o la rete domestica il veicolo viene alimentato con corrente alternata (CA), che viene convertita con un caricabatteria CA di bordo in corrente continua e a questo punto alimentata alla batteria. Con il sistema di ricarica flessibile sono disponibili entrambe le opzioni in quanto esso comprende il connettore di fase idoneo per molteplici tipologie di ricarica.

  3. Al momento dell'acquisto ottengo anche un cavo di ricarica in dotazione?

    La dotazione del tuo veicolo commerciale a trazione elettrica della Mercedes-Benz non comprende alcun cavo di ricarica. A richiesta sono disponibili di primo equipaggiamento 4 cavi di ricarica con un connettore di ricarica del Tipo 2. Puoi scegliere tra cavi di ricarica con lunghezza compresa tra 4, 5 e 8 m, nonché tra cavi per la ricarica monofase o trifase. Per adattarsi alle molteplici condizioni di ricarica, il sistema di ricarica flessibile comprende in un pratico set diversi connettori di fase. In caso di ulteriori domande sui cavi di ricarica, rivolgiti alla tua Concessionaria Mercedes-Benz.

  4. Questi veicoli elettrici sono adatti ai miei tragitti quotidiani?

    Con la App Mercedes-Benz Electric Ready puoi programmare al meglio il tuo passaggio all'elettromobilità. Puoi scoprire ad esempio se un veicolo commerciale a trazione elettrica della Mercedes-Benz è in grado di accompagnarti nel corso della tua attività quotidiana con una sola carica della batteria: la app gratuita analizza i percorsi che segui quotidianamente e il tuo comportamento di marcia. E dal profilo di guida che risulta potrai scoprire se il veicolo in questione può essere la soluzione giusta per te. In caso di ulteriori domande sul passaggio all'elettromobilità, rivolgiti alla tua Concessionaria Mercedes-Benz.

  5. Come posso guidare il mio eSprinter nel modo più efficiente?

    Tre diversi programmi di marcia e quattro livelli di recupero sono disponibili per supportare uno stile di guida efficiente. Entrambe le funzioni consentono di ottimizzare il consumo di energia e, quindi, l'autonomia del tuo veicolo commerciale a trazione elettrica.

  6. Posso caricare il mio eSprinter come un veicolo a combustione interna?

    Rispetto allo Sprinter con motore a combustione interna, l'eSprinter Furgone dispone di un vano di carico ugualmente generoso, in quanto le batterie sono collocate nel sottoscocca del veicolo. Grazie alla capacità di carico, che può raggiungere i 11 m3, è in grado di soddisfare le esigenze del lavoro quotidiano. Grazie alla batteria con capacità utile di 35 kWh disponibile di serie puoi trarre il massimo vantaggio da un carico utile elevato. Grazie alla batteria con capacità di 47 kWh, disponibile a richiesta, l'autonomia aumenta, ma in compenso il carico utile si riduce leggermente a causa del peso della batteria.

  7. Cosa sono i livelli di recupero?

    Il recupero di energia consente di sfruttare l'energia durante la decelerazione del veicolo. Ad esempio, in discesa la batteria si ricarica anziché dissipare l'energia sotto forma di calore in sede di frenata. Puoi impostare il livello di recupero tramite il paddle del cambio al volante in 4 livelli: D++ (0 m/s²), D+ (-0,5 m/s²), D (-1,0 m/s²), D- (-1,5 m/s²).

  8. A che velocità posso guidare il mio eSprinter?

    La scelta della velocità massima dipende dal profilo di guida. Utilizzi il tuo veicolo principalmente nelle aree urbane o in autostrada? La velocità massima impostata di serie per il tuo veicolo commerciale a trazione elettrica è di 80 km/h. A richiesta, puoi aumentare la velocità massima fino a un valore di 100 km/h o di 120 km/h. Tieni però presente che di norma un'elevata velocità va a discapito dell'autonomia.

  9. Quali sono le capacità disponibili per la batteria che ordino?

    Il tuo eSprinter è dotato di serie di una batteria con una capacità utile di 35 kWh. Per ottenere un'autonomia ancora maggiore, puoi ordinare a richiesta una batteria con una capacità di 47 kWh. In caso di ulteriori domande sulla capacità e sull'autonomia della batteria, rivolgiti alla tua Concessionaria Mercedes-Benz.

  10. Quale autonomia quotidiana posso raggiungere con questi veicoli?

    L'autonomia del tuo veicolo commerciale a trazione elettrica della Mercedes-Benz dipende innanzitutto dalla configurazione del veicolo, in particolare dalla scelta della velocità massima. L'autonomia effettiva dipende inoltre dallo stile di guida individuale, dalle condizioni stradali e del traffico, dalla temperatura esterna e dall'utilizzo del climatizzatore, del riscaldamento e di altre utenze elettriche. L'indicazione della disponibilità di potenza e i livelli di recupero ti aiutano a utilizzare la carica della batteria nel modo più efficiente possibile e a raggiungere un'autonomia elevata.

  11. Con che tipo di connettore di ricarica posso caricare il mio eSprinter?

    Con il Combined Charging System (CCS), l'eSprinter garantisce un'elevata flessibilità di ricarica con le colonnine di ricarica e i Wallbox: si può infatti scegliere una potenza massima di 7,4 kW con corrente alternata (CA) oppure optare per una potenza massima di 20 kW con corrente continua (CC). A richiesta, puoi effettuare la ricarica con una stazione a ricarica rapida CC persino con una potenza massima di 80 kW con una nuova autonomia. Dotato di diversi connettori di fase e in grado di essere utilizzato con una potenza di ricarica massima di 22 kW, il sistema di ricarica flessibile ti consente di effettuare la ricarica nelle situazioni più diverse.

  12. Con che frequenza il mio veicolo deve essere sottoposto a manutenzione?

    La manutenzione annuale è indispensabile per assicurare l'affidabilità dei componenti ad alto voltaggio e degli altri componenti del veicolo. Grazie al pacchetto manutenzione ottenuto al momento dell'acquisto, questo servizio è gratuito per quattro anni. Se le batterie devono essere sostituite, è sufficiente presentare il relativo certificato, che ha una validità pari a otto anni o a una percorrenza di 160.000 km. In caso di ulteriori domande sulla manutenzione dei veicoli elettrici, rivolgiti alla tua Concessionaria Mercedes-Benz.

  13. È più indicato un veicolo a trazione elettrica o a combustione interna?

    A seconda del profilo di utilizzo e tenendo conto dell'incentivo finanziario a sostegno dell'elettromobilità, i costi di gestione complessivi (TCO) di un veicolo commerciale a trazione elettrica possono risultare pari a quelli di un veicolo con motore a combustione interna. L'eCost Calculator chiarisce eventuali dubbi, fornendo le informazioni necessarie per comparare i costi di gestione annuali del tuo attuale veicolo con quelli di un veicolo commerciale a trazione elettrica nuovo della Mercedes-Benz.  

  14. La batteria deve essere acquistata separatamente o in leasing?

    La batteria è già compresa nel prezzo di acquisto. Non sono pertanto previsti costi aggiuntivi per il noleggio delle batterie. Il rischio finanziario conseguente alla sostituzione della batteria, se la capacità della batteria dovesse diminuire in modo significativo, è coperto dal certificato della batteria, che ha una validità pari a 8 anni dalla prima immatricolazione o a una percorrenza di 160.000 km. In caso di ulteriori domande sulla batteria e sul relativo certificato, rivolgiti alla tua Concessionaria Mercedes-Benz.

  15. Quali opzioni di connettività offre Mercedes-Benz per questi veicoli?

    Molti dei numerosi Digital Extras sono disponibili anche per i veicoli commerciali a trazione elettrica. I "servizi da remoto e di navigazione" sono disponibili esclusivamente per i veicoli a trazione elettrica. Consentono oltre alla ricarica e alla preclimatizzazione del veicolo, di programmare fermate e tempi di ricarica anche durante la marcia. In caso di ulteriori domande sui Digital Extras, rivolgiti alla tua Concessionaria Mercedes-Benz di fiducia.

  16. La batteria è coperta da una garanzia?

    Se la capacità della batteria dovesse diminuire in modo significativo entro 8 anni dalla prima immatricolazione o entro una percorrenza di 160.000 km, gli eventuali costi aggiuntivi sono coperti dal certificato della batteria. I costi della sostituzione della batteria sono pertanto a nostro carico. E c'è di più: il certificato della batteria è compreso nel prezzo d'acquisto.

Mercedes-Benz
Prenota un Test Drive o richiedi un Preventivo
Il miglior modo per provare la versatilità e la convenienza dei nostri veicoli commerciali Mercedes-Benz.