Profilo di guida dinamico.

Profilo di guida dinamico.

Il test WLTP riproduce un profilo di guida più ampio e dinamico, in grado di documentare valori di consumo e di emissione più vicini alle condizioni di marcia reali rispetto ai valori che si registravano con la procedura NEDC. Il consumo effettivo dei veicoli resta invariato, ma nella maggior parte dei casi i valori di consumo misurati risultano superiori, per via della maggiore severità del ciclo di prova.
Sebbene anche il ciclo NEDC garantisca una certa comparabilità dei veicoli delle varie Case automobilistiche, è ormai una procedura superata. Per il principio stesso del metodo di misurazione, le discrepanze tra i valori rilevati in laboratorio e quelli registrati su strada permangono, ma la WLTP tiene conto di un numero molto più elevato di fattori che influiscono sui consumi.
Il rialzo dei valori dipende anche dal fatto che in futuro il livello di CO₂ sarà determinato tenendo conto anche degli equipaggiamenti a
richiesta dell'auto. Nel passaggio da NEDC a WLTP, l'incremento dei valori numerici di CO₂ potrà tuttavia differire da un veicolo all'altro, a seconda della dotazione tecnologica e del livello di equipaggiamento.